Poesie di Laura Pane

La giovanissima Laura Pane ha iniziato a pubblicare le sue poesie su Storicittà nel mese di luglio del 2014. Da allora, quasi in ogni numero, nella rubrica dedicata ai poeti c’è una sua poesia. Ancora non ha pubblicato una raccolta vera e propria e pertanto qui viene riportata la copertina di Storicittà n. 219 in cui è comparsa la sua prima poesia.


leggi tutto

Libro di Ricordi appartenente al Dottore Francesco Perri 1893

E’ un manoscritto di Francesco Perri (1834-1911), medico e fratello del famoso Sindaco Gabriele Perri cui è intitolata una delle principali piazze di Decollatura. Il libro è il racconto della sua vita a partire dagli anni dell’adolescenza, del tempo in cui era studente e per la prima volta era andato in Brasile, dove trascorse molti anni, fino agli anni della maturità.


leggi tutto

Analisi e prospettive delle tipologie aziendali prevalenti

Relazione introduttiva per la Conferenza sull’agricoltura decollaturese degli anni ’80. L’Autore è Moreno Bonacci, allora giovane laureato e purtroppo prematuramente scomparso nel 2019. Il lavoro è articolato in due parti:

Prima Parte: “Le aziende contadine economicamente marginali”

  1. La struttura delle aziende;
  2. L’utilizzazione della superficie agraria;
  3. La produzione venduta;
  4. Il lavoro;
  5. La struttura e il reddito agricolo;
  6. Conclusioni e prospettive.

Seconda Parte: “Le aziende contadine economicamente produttive”

(Stessa struttura della Prima Parte)

La sensibilità sui temi sociali dell’Autore e la percezione della necessità di promuovere lo sviluppo sono avidenti anche in questo che è un lavoro di ricerca scritto in occasione della Conferenza sull’agricoltura decollaturese nel 1980. Moreno Bonacci (1955-2019) è stato un amico personale fin dall’infanzia ma era un amico di tutti, pronto a rapporti amichevoli con chiunque lo avvicinasse. Dopo la laurea in Lettere si era dedicato all’insegnamento nelle scuole superiori a Milano, in particolare a Noverasco (comune di Opera) dove la sua scomparsa ha destato commozione e rimpianto, come si legge in questo articolo apparso sulla stampa locale:

Moreno Bonacci

 


leggi tutto