Home »
Posts Tagged "Decollatura"
Scritto da Giuseppe Musolino il Lug 27, 2020 in Bibliografia Decollatura | Commenti disabilitati su Serrastretta. Fonti storiche di una comunità operosa
Prefazione di Felice Maria Molinaro e Francesco Fazio.
Il contributo di Mario Gallo alla ricerca è quello di fornire indicazioni necessarie allo studioso per muoversi con autonomia negli archivi pubblici e negli archivi ecclesiastici per consultare documentazione che, in aggiunta a fonti fotografiche e materiali, consente un approfondimento della storia di Serrastretta, una cittadina che suscita un vasto interesse sia perchè abitata da una comunità civile operosa e sia perchè, per secoli, ha svolto funzioni di “capoluogo” politico-amministrativo dell’intero comprensorio dell’Alto lametino.
(estratto dalla IV di copertina)
leggi tutto
Scritto da Giuseppe Musolino il Lug 26, 2020 in Bibliografia Decollatura | Commenti disabilitati su Decollatura. Guida turistica e culturale
Con cartina dl territorio comunale. Coordinamento progetto, foto e testi di Giuseppe Musolino ; con la collaborazione di Moreno Bonacci. Pubblicazione a cura del Comune di Decollatura

leggi tutto
Scritto da Giuseppe Musolino il Lug 26, 2020 in Bibliografia Decollatura | Commenti disabilitati su Decollatura nella Storia. Volume I. La toponomastica
Il volume è uno dei più importanti pubblicati sulla storia di Decollatura, uno dei primi che approfondisce in modo sistematico e documentato tutti gli apsetti della nascita della comunità di Decollatura.
La struttura dell’opera è così strutturata:
- L’etimologia di Decollatura
- I centri abitati: frazioni, villaggi, borgate
- Toponomastica minore
- Le fonti documentarie
Importantissima è la pubblicazione, tra le fonti documentarie, dello Stato delle Anime della Montagna anno 1755, manoscritto dell’Abate Don Carlo Cianflone di Motta S. Lucia in cui sono elencati, raggruppati per villaggi, i 1086 abitanti del territorio del futuro Comune di Decollatura.
leggi tutto
Scritto da Giuseppe Musolino il Lug 26, 2020 in Bibliografia Decollatura | Commenti disabilitati su Amministratori comunali di Decollatura
Prefazione di Eugenio Adamo .
L’autore ci offre uno straordinario spaccato delle alterne e sofferte vicende che hanno caratterizzato l’amministrazione, a volte difficile, del nostro caro paese. Con profondo equilibrio e grande delicatezza è riuscito a “passeggiare” lungo l’arduo camino intrapreso dai decollaturesi quando nel 1802 decisero di unire insieme i 12 villaggi per realizzare un unico Comune. Molti i sindaci, ancora di più gli amministratori ed i consiglieri che si sono succeduti alla ricerca di un bene comune che richiede ancora oggi passione per cercare il bene di tutti. Ripercorrere gli anni della storia amministrativa e le “questioni” che si sono succedute non può che aiutarci a non dimenticare il bene profuso a tanti compaesani e spingerci ancora di più ad utilizzare il passato per protenderci verso nuove opportunità da cogliere>> (Padre Benedetto Marani – Comunità Piccola Famiglie dell’Esodo – nella quarta di copertina del libro).
leggi tutto
Scritto da Giuseppe Musolino il Lug 26, 2020 in Bibliografia Decollatura | Commenti disabilitati su Decollatura e Motta S. Lucia. Due comunità del Reventino
La pubblicazione fu promossa dall’allora preside della Scuola media di Decollatura Imperio Assisi e vide la collaborazione di tutto il mondo della scuola, docenti e alunni. Nella prima pagina si legge:
A cura di:
Imperio ASSISI
Enrico MASCARO (Direttore Circolo Scuola Elementare)
Giuseppe MOLINARO
Carmine BONACCI
Vannella BUTERA
Emilio G. CHIODO
Ettore COLACINO
Bianca CRITELLI
Anna DE ROSA
Matteo MARCHIO
Giovanni PARGALIA
Giovanni SCARCELLO
Il volume si articola in diverse sezioni:
Parte Prima
- Geografia
- Storia
- Chiese, servizio sanitario, ferrovie
- Feste, tradizioni, usanze
- Uomini illustri
- La comunità scolastica
- Motta S. Lucia
PARTE SECONDA
- Decollatura, Motta e la Musa
- Poesie di Michele Pane, Felice Costanzo, Giovanni Butera, Giuseppe Bruni, Don Luigi Costanzo.
leggi tutto
Le ho inviato una e-mail