Scritto da Giuseppe Musolino il Nov 11, 2021 in Bibliografia Decollatura | Commenti disabilitati su Ernestina Garofalo. Terra senza tempo
E’ la copertina del libro-saggio del dott. Luigi Ruggeri scritto su… Ernestina Garofalo. La foto è di Vincenza Mary Rizzuto. All’interno foto della mia vita, ma anche di amici, compagni di classe, alunni ecc. e, naturalmente poesie mie, recensioni varie, consegna di premi e targhe ecc. La stampa inizierà domani, io ho visto solo le bozze, sarà sicuramente l’ultima opera che mi riguarda, al massimo la… penultima, dopo il “giusto silenzio”. Grazie a tutti gli amici che mi onoreranno della loro attenzione e, spero, lettura.
(da un post dell’Autrice sul suo profilo Facebook del 10 agosto 2015)

leggi tutto
Scritto da Giuseppe Musolino il Nov 11, 2021 in Bibliografia Decollatura | Commenti disabilitati su Orizzonti di vita. Poesie
Su questo volume mancano ulteriori informazioni e al momento manca anche la copertina. La data di pubblicazione è da verificare. In testa al frontespizio: Collana “Eccellenze poetiche”.
leggi tutto
Scritto da Giuseppe Musolino il Nov 11, 2021 in Bibliografia Decollatura | Commenti disabilitati su Gente di Calabria. Racconti
Su questo volume mancano informazioni poichè non è stato possibile reperirne una copia. La scheda sarà aggiornata appena possibile. Anche la data di pubblicazione è da verificare.

leggi tutto
Scritto da Giuseppe Musolino il Nov 10, 2021 in Bibliografia Decollatura | Commenti disabilitati su C’era una volta… Una donna piccola piccola
In queste pagine sono custoditi i ricordi, le emozioni e le esperienze di una maestra e del suo rapporto con i luoghi dell’infanzia, con gli alunni e con i paesaggi in cui ha vissuto fino ad arrivare all’età più matura. Si tratta della storia autobiografica dell’autrice, che è stata maestra, direttrice didattica e infine dirigente scolastico, e che avverte il bisogno di rielaborare il suo vissuto, quasi fosse una favola da raccontare, oltre che ai nipoti, anche a se stessa, per dare un senso ai lunghi anni vissuti in ambienti diversi e in situazioni sociali difficili, forse anche per il bisogno di autoassolversi da eventuali e possibili colpe, per risultati voluti ma non sempre raggiunti. Il desiderio è quello di lasciare una sorta di eredità ai giovani, infondere fiducia e speranza in un mondo migliore e rivivere, attimo per attimo, indimenticabili esperienze con alunni, docenti, famiglie, che costituiscono l’ambiente scolastico e ne condizionano, nel bene e nel male, il normale funzionamento.
Ernestina Garofalo, nata nel borgo di Liardi a Decollatura nel 1935 si è poi trasferita a Cosenza. E’ stata insegnante, poi dirigente scolastica. E’ scomparsa nel mese di ottobre 2021. A questo LINK si possono ascoltare poesie lette dall’Autrice.

leggi tutto
Scritto da Giuseppe Musolino il Nov 10, 2021 in Bibliografia Decollatura | Commenti disabilitati su I racconti del cuore
Dalla prima poesia, che racconta di una Madre eccezionale, alle ultime dedicate ad affetti altrettanto forti ed intensi, si susseguono i Racconti del cuore, pagine di un diario particolare, un diario in versi liberi, scritto per ascoltare il silenzio dell’Anima e poi… ricordare: persone care, amici, personaggi che lasciano un segno nella vita di chi ha avuto la fortuna di conoscerli; ricordare con struggente nostalgia, con angoscia, con speranza; raccontare di un lavoro professionale lungamente svolto ed amato, degli incontri, dei sogni, delle ambizioni; sorridere, con umorismo, in vernacolo, del “quotidiano” vissuto in città oppure in un paesino dell’amata Calabria (note dell’Editore).
Prefazione di Silvana Sirianni.
Ernestina Garofalo, nata nel borgo di Liardi a Decollatura nel 1935 si è poi trasferita a Cosenza. E’ stata insegnante, poi dirigente scolastica. E’ scomparsa nel mese di ottobre 2021. A questo LINK si possono ascoltare poesie lette dall’Autrice.

leggi tutto
Le ho inviato una e-mail