Scritto da Giuseppe Musolino il Dic 5, 2020 in Bibliografia Decollatura | Commenti disabilitati su Bianchi. Raccolta di saggi nel bicentenario dell’autonomia amministrativa 1820-2020
Prefazione di Pasquale Taverna.
Il volume — la cui edizione è stata curata da Mario Gallo, autore anche di diversi contributi — esce nel 2020, anno in cui il Comune di Bianchi (CS) festeggia i primi 200 anni della sua autonomia amministrativa. Si tratta di una raccolta di saggi di vari autori aventi il comune scopo di illustrare aspetti della storia e delle peculiarità del Comune. Questi sono i contributi presenti nel volume:
- Prefazione, di Pasquale Taverna, Sindaco di Bianchi
- Premessa, di Mario Gallo
- Bianchi: argomentazioni storiche per il Bicentenario dell’autonomia amministrativa, di Mario Gallo
- Ferrovia Cosenza-Catanzaro, salvaguardia dei comuni montani e mantenimento del territorio: lettera aperta del Sindaco di Bianchi al Presidente della Regione Calabria, di Pasquale Taverna
- Per una storia del Museo delle pergamene, a cura di Rino Pascuzzo
- Sindaci, commissari prefettizi e podestà del Comune di Bianchi, a cura di Rino Pascuzzo
- La chiesa di San Giacomo Apostolo, di don Giuseppe Trotta
- Rapporti religiosi, sociali, economici e culturali tra i Cistercensi di Corazzo e gli abitanti della Città di Scigliano e i suoi casali, di Mario Gallo
- L’idea del tempo in Gioacchino da Fiore, di Antonio Maria Pulerà
- Bernardino Telesio a Corazzo, di Francesco Muzio Chiodo
- Pagine illustri di Bianchi, di Maria Luisa Amoroso
- Il contributo della comunità biancara al Risorgimento italiano, di Rino Pascuzzo
- Una famiglia di patrioti: Ferdinando Bianchi, i fratelli e il padre Costantino: una vita di lotte per la Libertà e per l’Unità d’Italia (1820-1860), di Michele Chiodo
- I luoghi del tempo, di Mario Bianco
- Bianchi in bianco e nero, di Mario Greco
- Storie di musica biancara, di Luigi Maletta
- Breve excursus sul movimento migratorio dal 1820 ai giorni nostri, di Saverio Bianco
- Il castaneto da frutto, storico punto di forza dell’economia di Bianchi: stato di salute e resa, di Vincenzina Scalzo
- Accoglienza, ricettività e attiità agrituristiche: dal rispetto dell’identità dei luoghi alla pianificazione futura, di Alessio Cristiano
- Fonti documentarie e bibliografiche, di Mario Gallo
Volume con moltissime immagini a colori di documenti, personaggi e luoghi.
leggi tutto
Questa mattina ho potuto finalmente adempiere a una promessa che da tempo avevo fatto all’amico e collega di lavoro, nonché Assessore alla Cultura del Comune di Bianchi, prof. Pasquale Taverna.
Si tratta del ritratto dell’illustre prof. Luigi Accattatis (1838-1916) che aveva vissuto molti anni a Bianchi e dove morì l’8 giugno 1916 e di cui nessuno oggi conosceva le sembianze poichè anche i discendenti erano privi di sue fotografie. Di questa circostanza capitò a me e a Pasquale di parlare qualche tempo fa e io l’informai che nella documentazione che avevo consultato nel corso delle ricerche su Michele Pane, mi ero imbattuto proprio in una piccola fotografia che Accattatis aveva inviato nel 1906 al giovane poeta decollaturese con il quale aveva intrattenuto una corrispondenza su questioni riguardanti le norme da seguire nella scrittura di poesie in dialetto. Pane fece tesoro dei consigli del grande studioso e lessicografo e gli fece leggere in anteprima le nuove composizioni che aveva intenzione di pubblicare, come poi effettivamente fece nel 1906 con «Viole e ortiche». Accattatis gli scrisse un bellissimo articolo, incluso nella raccolta, che così conclude:
So che il Pane vagheggia il pensiero di raccogliere e pubblicare in volume, col simpatico titolo di “Viole ed Ortiche” le sue produzioni letterarie. Le limi “con mano diurna e notturna”, prima di licenziarle al pubblico, che […] è assai severo e schifiltoso, segnatamente di fronte ai sorrisi delle nove muse. Lʼegregio giovine trova esempi di virilità e di serietà di studi nella propria stirpe, e non gli dispiacerà la franca e rincorante parola di un vecchio amico ed ammiratore di suo zio [Francesco Fiorentino, n.d.A.]»
Il ritratto di Luigi Accattatis
Ma torniamo al ritratto. La fotografia originale è un “formato Turista” montata su cartoncino di circa 6,6×10,7 cm eseguita dallo studio fotografico R. Gaudio in Via Carmine a Cosenza e sul retro riporta la dedica:
Al valoroso giovine Michele Pane, che illustra, in America, la negletta Calabria, questo ricordo di L. Accattatis.
Dall’eremo di Bianchi, il 5 agosto 1906
Per gli amici di Bianchi — e, in particolare, per la gioia dell’assessore Taverna — ho fatto eseguire una riproduzione ingrandita delle dimensioni 30×45 cm, ho messo la cornice e infine l’ho portata nel Museo delle Pergamene dove è stata immediatamente appesa al muro:
Consegna del ritratto di Accattatis (G. Musolino e P. Taverna)
Il Museo delle Pergamene di Bianchi è una magnifica realizzazione dell’Amministrazione Comunale che l’inaugurò nel 2004 sotto la guida dell’allora sindaco Rocca, inaugurazione cui ebbi la fortuna di partecipare. Da allora il salone che l’ospita, sito nel Municipio di Bianchi, è stato completato nell’arredamento e dotato di vetri di protezione delle preziose pergamene che ospita.
Museo delle Pergamene, da oggi con il ritratto di Luigi Accattatis
Le decine di pergamene e le altre centinaia di documenti antichi provengono dalla Famiglia Accattatis che ha voluto donarle al Comune perchè venissero conservate, studiate e rese fruibili dal pubblico. A compiere questo generoso atto di donazione fu il discendente Luigi Elvio Accattatis, prematuramente scomparso, che già nel 1984 aveva promosso e istituito il Centro di Studi Paleografici di Bianchi destinato poi nel 2004 a diventare Museo delle Pergamene.
«Oggi — ha detto Pasquale Taverna — con la collocazione del ritratto di Luigi Accattatis nel Museo, sento di aver adempiuto ad un dovere che tutti sentivamo nei confronti del grande studioso e alla sua famiglia cui si deve la possibilità per tutti di godere di questa splendida raccolta di pergamene».
Anche da parte mia è andato il pensiero a Luigi Accattatis e alla generosità della sua famiglia per aver fatto diventare patrimonio di tutti gli studiosi una miniera così grande di informazioni sull’intero territorio che è ancora tutta da esplorare.
E infine dobbiamo ricordare che è grazie a Libertà Pane che aveva raccolto i documenti del padre Michele e dei nipoti De Pascalis che li hanno messi a disposizione che tutto ciò è stato possibile. Io ho fatto solo l’ultimo passo!
4 settembre 2013
GIUSEPPE MUSOLINO
COPYRIGHT © 2013
P. S.
Ecco l’articolo sulla consegna del ritratto di Accattatis pubblicato su «Il Quotidiano» l’8 settembre 2013:
leggi tutto
Le ho inviato una e-mail