Scritto da Giuseppe Musolino il Ago 9, 2020 in Bibliografia Decollatura | Commenti disabilitati su Accuordi. Stroffe ‘n calavrise
Michele Pane propone in questo volume una raccolta di 26 poesie in 12 gruppi. Le più belle e famose, ammesso che si possa fare una classifica per i versi di Michele Pane, sono Tora, ‘U focularu, Vijla, e così via.
Vi sono anche alcune traduzioni in dialetto decollaturese di poesie in italiano di Carducci, Stecchetti, Pascoli, Padula, Marradi e Cordifetto.
leggi tutto
Scritto da Giuseppe Musolino il Ago 2, 2020 in Bibliografia Decollatura | Commenti disabilitati su Ricordi del passato. Poesie
Pubblicato per la prima volta nel 1998 con questa copertina:

Una biografia in inglese di Giovanni Falvo si può trovare a questo link.
leggi tutto
Scritto da Giuseppe Musolino il Ago 2, 2020 in Bibliografia Decollatura | Commenti disabilitati su Poesie e canzoni
L’Autore era un impiegato del Comune di Decollatura. L’anno di pubblicazione non è riportato nel volume e pertanto è stato ricostruito sulla base di informazioni acquisite.
leggi tutto
Scritto da Giuseppe Musolino il Ago 2, 2020 in Bibliografia Decollatura | Commenti disabilitati su Luci e parole. Poesie
Il poeta riesce a trasmettere attraverso i suoi versi l’ardore altruistico e sincero di una persona desiderosa di serenità, senza peraltro allontanarsi dalla realistica visione del mondo; e nell’ingenuità dei bambini che trova ispirazione, bambini che per questo motivo sono i depositari della poesia, visto che tra gli adulti la ragione ha preso il sopravvento sulle doti dell’animo. E’ chiaro riferimento al “fanciullo pascoliano”.
(dalla Prefazione di Antonio Mangano, Presidente della Pro Loco di Decollatura nel 2005)
leggi tutto
Le ho inviato una e-mail